Il vantaggio dei film di fantascienza che comprendono i viaggi temporali è che in teoria uno potrebbe continuare girare infinite varianti della stessa storia perché ogni volta che si torna indietro nel tempo nasce una nuova linea temporale in cui i fatti possono prendere una piega completamente diversa. Terminator Genisys si basa proprio su questo principio per sfornare il primo episodio di una nuova triologia delle macchine assassine che parte da dove tutto è cominciato. Continua la lettura di Terminator Genisys, recensione
Archivi tag: Arnold Schwarzenegger
Terminator, recensione
Nel 1984 James Cameron gira, tra diverse perplessità di produttori, distributori e del suo stesso agente, il primo film della serie Terminator. Contiene già tutti gli elementi che daranno la possibilità a Terminator 2 di diventare un film iconico del genere azione/fantascienza. Continua la lettura di Terminator, recensione
Terminator 2 – Il giorno del giudizio, recensione
Molto lo definiscono uno dei film più belli della storia. Sicuramente lo è limitatamente al genere fantascientifico. Terminator 2 è un capolavoro di inventiva, innovazione e caratterizzazione dei personaggi e chiunque lo vede non può che rimanerne affascinato. Continua la lettura di Terminator 2 – Il giorno del giudizio, recensione
Terminator 3, le Macchine Ribelli, recensione
Dopo Terminator 2 non poteva non esserci un seguito che portasse almeno a tre la serie dei Terminator. Ma la genesi complicata con l’abbandono di James Cameron hanno però portato alla realizzazione di un prodotto al di sotto delle aspettative in quanto copia del capitolo precedente. Continua la lettura di Terminator 3, le Macchine Ribelli, recensione
Terminator Salvation, recensione
Non è facile per un franchise uscire dai cliché che ne hanno decretato il successo e Terminator non fa eccezione. Però dopo il deludente terzo capitolo era necessario inventarsi qualcosa di nuovo per dare nuova linfa ai robot assassini e ai ribelli del futuro. A mio avviso ci sono riusciti. Continua la lettura di Terminator Salvation, recensione
I mercenari – The Expendables, recensione
L’idea è semplice: metti insieme i migliori attori di film d’azione degli anni ’80 e crea un pellicola di pura ignoranza, come si faceva una volta, per ottenere un film capolavoro. È partita così l’operazione nostalgia di Sylvester Stallone del 2010 e i risultati sono sorprendenti! Continua la lettura di I mercenari – The Expendables, recensione
Escape Plan – Fuga dall’inferno, recensione
È stato il sogno proibito di tutti gli ignorantisti: un film con Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger. E adesso che sono ormai tutti e due dei vecchietti, ma tutt’altro che pronti per la pensione, il sogno si avvera. Certo Arnold non è più quel simposio di muscoli di una volta e Sly ha l’espressività di un’ambulanza, ma il film spacca! Continua la lettura di Escape Plan – Fuga dall’inferno, recensione
The Last Stand (L’ultima Sfida), recensione
Sarà anche vero che l’abito non fa il monaco, ma la locandina fa sicuramente il film. Quindi se abbiamo Arnold Schwarzenegger con un gatling concentrato a massacrare i nemici il film può essere solo ignorante. Ma basta con i pensieri troppo articolati e buttiamoci nella mischia della recensione di questo polpettone del 2013. Continua la lettura di The Last Stand (L’ultima Sfida), recensione